DUEMME

webshop

DUEMME


facebook
instagram
whatsapp
tiktok

Contatti

Sellerio


€15.00 (In Stock)

Undici sono i racconti che compongono questa raccolta, undici racconti ambientati a Napoli e nella sua sterminata periferia. Undici storie tutte al femminile, rubate alla cronaca, alla strada, alla vita, che ci svelano frammenti inaspettati di una realtà poco conosciuta e poco raccontata. Una scrittura nitida, secca, realista, in grado di trasformare la brutalità dell’esistenza di ogni giorno in una narrazione densa e trascinante.

 

«Nelle undici storie, così come nelle precedenti di Dieci che sempre Sellerio rimanda in libreria in questi giorni, c'è tanta sofferenza ma in ogni racconto si intravede sempre, flebile o forte che sia, una luce di speranza.» - Ugo Cundari, Il Mattino

 

«Andrej Longo coltiva la passione per le tragedie essenziali. Nessuna parola di troppo, nessun sdilinquimento prolisso, frasi secche e necessarie, inutile dilungarsi a temporeggiare in una vita che già offre meno del necessario.» - Sergio Pent, Tuttolibri

«Andrej Longo riprende la formula del fortunato "Dieci" e in una nuova serie di racconti torna in una Napoli sofferente, guardata attraverso figure femminili: resistono tutte a un destino difficile, che sia la camorra o una quotidianità crudele.» - Ermanno Paccagnini, La Lettura


Undici storie di donne ambientate a Napoli e in provincia, simili a fotografie capaci di raccontare con un solo frammento una condizione umana e sociale dei nostri tempi. Alcuni di questi racconti prendono spunto dalla cronaca. Come il bellissimo La sedia, in cui tutto gira intorno alla domanda di una bambina che chiede il motivo di quella sedia messa sul marciapiede per assicurarsi un parcheggio. O come L’ultima cena, in cui una donna è costretta a fare i conti con la più terribile delle realtà. Altri racconti vengono fuori da brandelli di vita reale, come la badante che nella poesia trova la sua nemesi, o la ragazza che sognava di sposare un camorrista. In tutte le storie le protagoniste si trovano a lottare con un destino che sembra ineluttabile. E sempre la scrittura dell’autore, priva di fronzoli e indulgenze al sentimentalismo, ci mostra il peso e il dolore del vivere femminile in certi contesti. Le storie di Undici. Non dimenticare, pur nella loro completa autonomia, possono essere lette come il seguito del precedente e felicissimo Dieci, con un’ambientazione simile, ma con un raggio di luce che si fa strada nella tragedia e che lascia intravedere, seppur a fatica, un riverbero di speranza.

undici-non-dimenticare

Tel. :  +39 081 8812229

Fax:   +39 081 8829777

WhatsApp: +39  348 584 6301

Email: clienti@duemmeshopweb.com

 

 

Partita Iva: 05289621210

Iscriviti alla nostra mailing list e non perdere mai un aggiornamento