DUEMME

webshop

DUEMME

NewCondition 14.00
In Stock
orlando-furioso-di-ludovico-ariosto-raccontato-da-italo-calvino

NewCondition 20.00
In Stock
non-disponibile

NewCondition 20.00
In Stock
10-anni-me-contro-te

NewCondition 16.50
In Stock
10-cose-che-un-bambino-con-autismo-vorrebbe-che-tu-sapessi

NewCondition 6.50
In Stock
12-pastelli-a-colori-mina-40-linea-estate

NewCondition 6.50
In Stock
12-pastelli-a-colori-mina-40-linea-fuoco

NewCondition 5.60
In Stock
12-pastelli-a-colori-seven-minapro-40 12-pastelli-a-colori-seven-minapro-40

NewCondition 4.50
In Stock
12-pennarelli-punta-pro-58 12-pennarelli-punta-pro-58

NewCondition 4.50
In Stock
12-pennarelli-punta-grossa

NewCondition 2.50
In Stock
12-pennarelli-punta-pro-30 12-pennarelli-punta-pro-30

NewCondition 9.00
In Stock
18-pastelli-a-colori-mina-40

NewCondition 7.90
In Stock
18-pastelli-a-colori-seven-minapro-40 18-pastelli-a-colori-seven-minapro-40

NewCondition 3.60
In Stock
18-pennarelli-punta-pro-30 18-pennarelli-punta-pro-30

NewCondition 12.80
In Stock
2-memory-harry-potter

NewCondition 9.90
In Stock
24-pastelli-a-colori-seven-minapro-40 24-pastelli-a-colori-seven-minapro-40

NewCondition 8.90
In Stock
24-pennarelli-punta-pro-58 24-pennarelli-punta-pro-58

1 2 3 4 5 93

Feltrinelli

Narrativa
libri

NewCondition 10.00
In Stock

L'ultimo, autobiografico capolavoro di Cesare Pavese.

 

«Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.»

 

Pubblicato nell'aprile del 1950, La luna e i falò è l'ultimo romanzo di Cesare Pavese, uno dei capisaldi della letteratura italiana del Novecento. Ambientato nelle Langhe all'indomani della Liberazione, ha per protagonista un uomo di cui conosciamo solo il soprannome, Anguilla, che torna al suo paese dopo molti anni trascorsi in America, dov'era emigrato per sfuggire al regime fascista. In compagnia di Nuto, il falegname che un tempo fu figura paterna per l'orfano Anguilla, l'uomo ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza alla ricerca delle proprie radici e delle persone che hanno abitato la sua giovinezza. Tuttavia il mondo della memoria non esiste più: i luoghi amati sono in possesso di mezzadri violenti e le persone con cui il protagonista aveva condiviso i primi anni di vita, morte nella guerra o vittime di soprusi. Costruito come un continuo viavai tra il passato e il presente, La luna e i falò mette in scena i temi della guerra partigiana, della cospirazione antifascista, della lotta di Liberazione, e li a lega a esperienze private come l'amicizia, la sensualità, la morte. Una straordinaria miscela che rende questo romanzo il capolavoro di Pavese e l'opera che ricompone la sua esperienza umana e letteraria.

la-luna-e-i-falo

facebook
instagram
whatsapp
tiktok

Contatti

Tel. :  +39 081 8812229

Fax:   +39 081 8829777

WhatsApp: +39  348 584 6301

Email: clientiduemme@gmail.com

 

 

Partita Iva: 05289621210

Iscriviti alla nostra mailing list e non perdere mai un aggiornamento